ARIANNA e TESEO di Pleiadi Art Productions
Performance itinerante per le vie del borgo,
Domenica 29 luglio partenza da piazza Porta Nuova h 18, 30 Montecchio.
Idea, regia e composizione nel paesaggio: Michele Losi
con: Noemi Bresciani, Giulietta Debernardi, Maura Di Vietri
Michele Losi, Marta Lunetta, Caterina Momo
Francesca Penzo, Diego Dioguardi, Sara Tanita Vilardo
composizione musicale:
Diego Dioguardi, Miriam Gotti
puppet: David Zuazola
drammaturgia: Michele Losi Barbara Pizzo
Progetto realizzato con il sostegno di:
Campsirago Residenza, NEXT–Regione Lombardia, Fondazione Cariplo.
Partner di progetto: Pleiadi Art Productions, ScarlattineTeatro.
Una performance itinerante, che si immerge e si nutre di natura e paesaggio. Una ricerca che ogni volta (ri)nasce grazie all’incontro con artisti, luoghi, territori, spettatori diversi e che, di volta in volta, per questo, assume nuova forma. Dedalo costruì per sé e suo figlio due paia d’ali tessute di piume leggere; le attaccò con cera alle spalle e alle braccia di Icaro e se le fissò anch’egli al dorso; poi attese che i servi dormissero e rivolgendosi al figlio, disse: «Seguimi Icaro». Il volo di Dedalo e Icaro verso una ricercata libertà dal labirinto parte da lontano. Percorrere la loro vicenda significa ripercorrere le tracce di Teseo e di Arianna e, seguendone il filo, giungere fino al centro, fino al Minotauro. Il centro del Labirinto è lo specchio dell’anima: solo dopo averlo esplorato, si può spiccare il volo.
Categorie:Verdecoprente