programma 2012

Verdecoprente Festival.0
Il 29 e 30 settembre 2012 sono le Giornate Europee del Patrimonio

.

Eventi in tempo reale
teatro musica coro pittura fotografia narrazioni

_______________________________________________________

 26 settembre

 ore 10.30 – Penna in Teverina, centro sociale
Impronte
Incontro – racconto con i bambini delle scuole primarie
regia Rossella Viti /Vocabolomacchia teatro.studio
produzione realizzata con gli artisti di Verdecoprente Festival.0

______________________________________________________

 venerdì 28 settembre

ore 18 – Castello di Alviano, Chiostro
Nidi e Radici
premesse e percorsi del festival
a seguire
A Sunshine After Rain coro/musica/poesia
paesaggi nella poesia e nella musica britannica del 900
Coro DeCanter diretto dal M.ro Eduardo Notrica
autori e brani presentati da Attilio Faroppa e Cielo Pessione
…vai alla scheda
.
ore 21.15 – Alviano – Auditorium Donna Olimpia
Visti dall’Alto teatro
partitura per due attori e una macchina fotografica
di e con Roberto Giannini e Rossella Viti
Vocabolomacchia teatro.studio
…vai alla scheda
_____________________________________________________

→ sabato 29 settembre

ore 10 /13 – Giove, Chiesa Madonna del Perugino
Paesaggio con figura pittori in performance
l’opera in tempo reale
in azione gli artisti: Alfredo De Laura, Roberta Della Valle, Marco Rossi, Gregor Cuerten, Kersten Springfeld, Nathalie Thomkins, Caridad Barragan, Attilio Faroppa, Roberto Giannini.
…vai alla scheda
.
ore 17.30 – Lugnano in Teverina, sale civiche
Interviste sul paesaggio proiezione / happening
dalle video interviste al racconto dal vivo
a cura di Verdecoprente Festival…vai alla scheda
.
ore 19,00 – Frantoio il Molinetto
Poetico industriale slow images
foto-proiezione
di Pierclaudio Duranti…vai alla scheda
.
ore 21.15 – Lugnano in Teverina, Ex Fabbrica
Neve teatro
dal racconto di Maxence Fermine
con Federico De Giorgi e Jaquelina Barra
Somnia Theatri
con la collaborazione di Bompiani,
Teatro Stabile d’Innovazione Koreja, Arléa-Paris
…vai alla scheda
______________________________________________________

 domenica 30 settembre

ore 11.00 – Mugnano, cortile palazzo Orsini
Da Bach ai Beatles musica
con Oretta Orengo, Teresa Spagnuolo, Cristina Majnero
Trio Lanciaspezzata
…vai alla scheda

ore 16.00 – Amelia, chiostro Boccarini
Dalla campagna alla fabbrica musica popolare
storie narrate e cantate da Piero Brega e Oretta Orengo
dal progetto di Sandro Portelli  nella Valnerina ternana…
…vai alla scheda
.
ore 18.00 – Amelia, biblioteca comunale
RAeP Racconto del presente teatro
Finalista Premio Scenario Ustica 2011
di Mauro Santopietro con Tiziano Panici e Mauro Santopietro
prod. Ar.Tè Teatro Stabile Innovazione Orvieto.
…vai alla scheda

a seguire

Amelia, chiostro Boccarini
Il mio paesaggio è un nido
parole, immagini e sapori per salutare il festival.

____________________________________________________
.

 Eventi in lunga esposizione
ambienti sonori tessili visivi installazioni sculture video


25 – 30 settembre

Amelia, Chiostro Boccarini
10.30-14.00 – 16.00-18.00
In_Flussi installazione site specific
di Elena e Marcella Del Signore
da 18 settembre è possibile assistere al lavoro di allestimento
…vai alla scheda
.
Amelia, Museo Archeologico e Pinacoteca
10.30-14.00 – 16.00-18.00
Nido di Aurora Ghielmini scultura vegetalevai alla scheda
Giardino per voci di Rossella Viti installazionevai alla scheda
Di Terra di Vittoria Cusatelli scultura… vai alla scheda
.
Alviano, Amelia, Giove
video interviste sul paesaggio
realizzate tra luglio e settembre sul territorio
a cura di Roberto Giannini
…vai a scheda 1
…vai a scheda 2
.supermercati Coop
Supermercati Coop di Amelia e Giove
orario negozio e domenica mattina
Paesaggi Umani mostra/installazione
ritratti fotografici dei lavoratori UniCoop
di Gloria Vatteroni e Rossella Viti
…vai alla scheda
_______________________________________________

28 – 30 settembre

Alviano Castello
10.30 – 12.00 am  / 16.00 – 19.00 pm

Paesaggi Tessili
mostra/installazione con le creazioni di:
Eva Basile, Luciano Ghersi, Cielo Pessione,
Magda Viti, Konny Kuligk…vai alla scheda

Richiami di Attilio Faroppa installazione…vai alla scheda

Giostra di Paolo Uliana sculture cinetiche…vai alla scheda

UMBRella Art  a cura di Luciano Ghersi installazione
storia ed arti attaccate all’ombrello
dal fondo Augusto Romanelli, ombrellaio di Porchiano Del Monte…
...vai alla scheda

Di Terra  di Vittoria Cusatelli scultura
_____________________________________________________

Lugnano in Teverina, ex Fabbrica
Museo civico /sala della grande guerra
sabato p.m. 17.00 – 20.00
domenica a.m. 10.30 – 12-30  p.m. 17.00 – 20.00

Oasi di Roberto Giannini video artvai alla scheda
____________________________________________________
.
Diari di viaggio prima, durante e dopo il festival
Bloc Notes scritture in progress di David Becchetti
Appunti video e fotografici a cura dei promotori di Verdecoprente
____________________________________________________
.

Verdecoprente Festival.0

Ingressi
Ingresso gratuito a tutti gli eventi, Vocabolomacchia offrirà la tessera dell’associazione, chiedendo un contributo volontario.
Si possono fare donazioni direttamente da questo sito alla pagina Sostieni  Verdecoprente

 Info e segreteria festival
Vocabolomacchia teatro.studio
tel +39 0744 902749 – mob 339 6675815
mail teatrostudio@vocabolomacchia.it

english informations
Angelika Leik
angelika.leik@hamburg.de.

Ufficio stampa
Associazione Ippocampo e Cesvol Terni
mob 339 6675815
.