Pagine di Pane_Maggio dei Libri

Il Maggio dei libri a Lugnano in Teverina quest’anno ha la fragranza del pane
sabato 19 maggio, h 18 ex scuole spazio Verdecoprente,
piazza Marconi 6, Lugnano in Teverina (Tr).

badge Maggio dei libri

Il pane è sulla bocca di tutti … per essere mangiato, annusato, pesato e raccontato. Al pane impastato e narrato, cibo di tutti i tempi e di tutte le genti, cibo sacro e popolare, è dedicato quest’anno il Maggio dei Libri a Lugnano, con il progetto PAGINE DI PANE, che segna l’incontro fra pane e letteratura, nell’intreccio dei sensi.

Il progetto nasce da un’idea di Elisabetta Putini, coordinatrice del Premio Letterario Lugnano, ed è realizzato con Ippocampo TeatroStudio, che ne cura l’allestimento e la regia, e con la collaborazione del Panifcio Montagnetti e del Comune di Lugnano in Teverina. L’appuntamento è per sabato 19 maggio, alle ore 18 presso le ex scuole spazio Verdecoprente, piazza Marconi 6, Lugnano in Teverina (Terni).

Pagine di pane Il pane fatto, il pane narrato, propone il momento della panifcazione come rituale collettivo scandito dal gioco delle mani in pasta, da letture a tema e da bocconi musicali. Tutti seguono il tempo e il ritmo dell’impastamento, per una performance partecipata che coinvolge attori e spettatori sotto la guida dei gesti sapienti del maestro panifcatore, Ferruccio Montagnetti.
Pagine di pane è un’idea e un’occasione di aggregazione e scambio, tra impastatori, lettori e spettatori, per un fare, un leggere, un immaginario condiviso. Perché sono compagni quelli che dividono lo stesso nutrimento: il pane, le letture e le immagini interiori a cui queste portano. Scelte da testi classici e contemporanei le letture strizzano l’occhio anche ai giovanissimi e alle tradizioni della panifcazione umbra, creando un originale percorso letterario tra colto e popolare, tra il proverbio e la fiaba. Accompagnati dai bocconi musicali di Alessandro Dimiziani i brani sono proposti da: Roberto Giannini, Paolo Petroni, Elisabetta Putini, Rossella Viti.

PAGINE DI PANE. Il pane fatto, il pane narrato
Reading e performance partecipata
Quando Sabato19 maggio, ore 18
Dove Lugnano in Teverina (Terni) – Spazio Verdecoprente, ex scuole, piazza Marconi 6
Allestimento e regia Ippocampo TeatroStudio
Maestro della panifcazione Ferruccio Montagnetti
Panifcatori gli Spettatori
Bocconi musicali Alessandro Dimiziani
Lettori Roberto Giannini, Paolo Petroni, Elisabetta Putini, Rossella Viti

Chi vuole impastare si deve prenotare!

Info e prenotazioni vocabolomacchia@gmail.com
Ippocampo TeatroStudio 327 2804920

L’evento è pubblicato sul sito de IL MAGGIO DEI LIBRI al link Maggio dei Libri Lugnano

Locandina A3_web

Categorie:Verdecoprente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.