.
.
Venerdì 20 settembre
LUGNANO IN TEVERINA
Fabbrica (piano strada) – viale della Rimembranza
h 21.00
Esercizi sulle 5 S
Cartigli e Geografie racconti con Rossella Viti e Roberto Giannini
TRAME Opening per PARKING for PEOPLE
installazione di Elena Del Signore, Giuseppe Morando, Marcella Del Signore
__________________________________________________________________
Sabato 21 settembre
GIOVE sala Polivalente – via Po
h 19.00
Ansia d’Infinito Maria Lai film
di Clarita Di Giovanni
h 20.30
A tavola con l’artista
Artisti e cibo sulla tavola del festival, per una cena di incontri e racconti, presentazioni, chiacchiere e video.
Cena a pagamento (€ 14,00) prenotazione obbligatoria,
curata dalla ProLoco di Giove
__________________________________________________________________
Domenica 22 settembre
GUARDEA Municipio sala consiliare – largo Mazzini n. 5
h 16.30
Maria Lai, Maria Pietra
Maria Sofia Pisu racconta Maria Lai, dalle stanze di famiglia ai percorsi cuciti insieme. Con una una fiaba, opera d’arte da ascoltare e toccare.
Trame di Sogni
proiezione Maria Lai nelle fotografie di Daniela Zedda
Nodas la chitarra e il suono delle launeddas nella ricerca musicale di Massimo Nardi.
Tè verde(coprente) e biscottini.
__________________________________________________________________
Lunedì 23 settembre
LUGNANO IN TEVERINA
Fabbrica (piano strada) – viale della Rimembranza
PARKING for PEOPLE installazione di
Elena Del Signore, Giuseppe Morando, Marcella Del Signore
h 21.00
Segni come sogni. L’arte di Maria Lai
Maura Picciau direttrice Istituto centrale di Demoetnoantropologia Roma
Costellazione 89, nel cielo capovolto di Maria Lai studio/teatro
Roberto Giannini e Rossella Viti /Vocabolomacchia t.s
Pane e olio
con la Maratona dell’olio
Amuleti Portafortuna
di Aurora Ghielmini installazione
__________________________________________________________________
Martedì 24 settembre PENNA in TEVERINA piazza San Valentino
h 21,00
Il passaggio di Artemisia
danza sui trampoli con Teresa Ruggeri
Free Dance con Wooguru
Due note legate musica
le canzoni preferite di e con Piero Brega e Oretta Orengo
Amuleti Portafortuna installazione
di Aurora Ghielmini
Pane, olio e vino
__________________________________________________________________
Mercoledì 25 settembre GIOVE
h 10,30 supermercato Coop
I Racconti del supermercato
con Attilio Faroppa e Roberto Giannini
h 17.00 LE CRETE Az. Vitivinicola – Località Piscicoli, snc – Giove
La vendemmia, nel nome di Maria, Magdalena, Magfest
AnnaMaria Talone / MagLab racconti
Sara Bevilacqua / Meridiani Perduti performance
Rossella Viti / Vocabolomacchia teatrostudio proiezione
Il vino e la vigna, gli odori, i frutti degustazione
delizie raccontate da Giuliano Castellani /LE CRETE
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
.
Mercoledì 25 settembre
LUGNANO IN TEVERINA
Fabbrica (piano strada) viale della Rimembranza
PARKING for PEOPLE installazione di
Elena Del Signore, Giuseppe Morando, Marcella Del Signore
h 21,00 Pilgrims
installazione sonora semovente di Umberto Smerilli
PARKING for PEOPLE installazione di
Elena Del Signore, Giuseppe Morando, Marcella Del Signore
__________________________________________________________________
Giovedì 26 settembre AMELIA
h 10.30 supermercato Coop
I Racconti del supermercato
con Attilio Faroppa e Roberto Giannini
h 18.00 Chiostro e Museo Archeologico Piazza Augusto Vera, 10
Il passaggio di Artemisia danza sui trampoli di Teresa Ruggeri
Il corpo poetico: tra bellezza e gioia di vivere. Incontro con
Maria D’Ambrosio /Università Suor Orsole Benincasa, Napoli
h 21.00 Sant’Angelo, sala Uilt - Via della Valle, 3
Bios_studio teatro
con Cinzia Pietribiasi, Davide Tagliavini, Pierluigi Tedeschi
La Bellezza dell’Elementare diaporama proiezione
di Francesca Lattuada e Maria Letizia Piantoni
Installazioni Amelia Museo Piazza Augusto Vera, 10 :
Amuleti Portafortuna di Aurora Ghielmini
Reperti di Paola Romoli Venturi dal 18 al 29 settembre
Ingresso al Museo in convenzione Festival.
__________________________________________________________________
Venerdì 27 settembre GIOVE
h 21.00 Beranzoni capannone industriale – vocabolo selve Giove
Free Dance di Wooguru
Pitture site specific di Valentina Beranzoni
h 21.45 sala polivalente Giove
2011:2012:2013 Fukushima proiezione
paesaggi fotografici di Tadatomo Takagi
Dances Beneath the Oak studio II episodio
laboratorio coreografico di Annika Pannitto
__________________________________________________________________
Sabato 28 settembre ALVIANO
h 16.30 / 18.00 Casetta di creta
Mi chiamo Maria Mi chiamano Maddalena performance
con Sara Bevilacqua /Meridiani Perduti
h 18.30 Chiostro Castello – piazza bartolomeo d’Alviano
Suonetti brevi racconti sul sonoro reading
con Mechi Cena, Francesco Michi
h 21.15 Auditorium Donna Olimpia Alviano
Stelle Nane-Mutamenti in corso teatro
con Ida Vinella Olga Mascolo Ivan Schiavone /Idroclan
h 22.15 esterno Auditorium
Free Dance Wooguru
__________________________________________________________________ .
Domenica 29 settembre LUGNANO IN TEVERINA
Fabbrica (piano strada) viale della Rimembranza
h 16.30 – 19.00
Legarsi alla montagna omaggio a Maria Lai
Evento, Scambio, Festa con gli artisti del festival e il territorio
Pane e Olio con La Maratona dell’Olio
Buffet all’ostello di Giove
__________________________________________________________________
EVENTI IN LUNGA ESPOSIZIONE
Amuleti Portafortuna installazione itinerante di Aurora Ghielmini 24 Penna 26 Amelia 27 Giove 28 Alviano 29 Lugnano
Mai Sai Lai Vai installazione in progress di Carlo Gori
Reperti installazione di Paola Romoli Venturi dal 18 al 29 Museo Archeologico di Amelia
PARKING for PEOPLE 20-29 settembre Fabbrica di Lugnano in Teverina
installazione di Elena Del Signore, Giuseppe Morando, Marcella Del Signore
.__________________________________________________________________
IL FESTIVAL E’ ANCHE
Paesaggi all’improvviso irruzioni artistiche fuori programma
Incontri le scuole del territorio
Documenti e narrazioni audiovisive:
videomaker Chiara Crupi / videointerviste Roberto Giannini / fotografia Angelika Leik, Federica Zhou e altri sguardi
.__________________________________________________________________
.Verdecoprente Festival.01
direzione artistica Roberto Giannini e Rossella Viti
direzione Associazione Ippocampo
Info e segreteria festival Vocabolomacchia teatro.studio
tel 0744 902749 – 339 6675815verdecoprente@gmail.com
http://www.verdecoprente.com
English information
angelika.leik@hamburg.de.
Ufficio stampa
Associazione Ippocampo / Cesvol Terni