Dance Box

Parco Ottico giochi ottici e scatole magiche
di e con Carla Taglietti Compagnia Le Strologhe

Quattro scatole interattive.
Nel teatrino d’ombra danza l’uomo senza ossa,
nelle altre sarà lo spettatore ad agire tra intriganti giochi visivi.
Indossa le cuffie e nel teatrino/scatola inizierà uno spettacolo

# mercoledì 11 agosto dalle 17,30 alle 20,00 – Giove piazza Trento e Trieste
# giovedì 12 agosto dalle 17,30 alle 20,00 – Guardea parco Arco della Pace
# venerdì 13 agosto dalle 17,30 alle 20,00 – Alviano p.zza Bartolomeo d’Alviano
Spettacolo per uno spettatore alla volta, durata 3 min
* Prenotazione necessaria

Carla Taglietti
Attrice, burattinaia, ombrista, formatrice è laureata al D.A.M.S. di Bologna, curriculum teatro. Ha iniziato la sua formazione presso il TeatroContinuo di Padova e il Teatro Ridotto di Bologna. Nel 2005 fonda, con Valentina Turrini, la compagnia Le Strologhe, il cui repertorio teatrale e la proposta formativa per bambine/i e ragazze/i vertono principalmente su racconti, musiche e canti di differenti tradizioni messi in scena, tramite le tecniche del teatro d’attore, di figura e di narrazione. Dopo la ricerca di tesi, orientata verso la possibile relazione tra arte e natura, la sua formazione è continuata nel gruppo di ricerca Genius Loci, con la compagnia O Thiasos TeatroNatura®, diretta da Sista Bramini e dal 2007 entra a far parte della compagnia come attrice e musicista (violino e percussioni). Ha approfondito con Sista Bramini, narratrice, attrice e regista, fondatrice della compagnia, la narrazione teatrale e con Camilla Dell’Agnola, trainer, attrice, cantante e musicista della compagnia, il training fisico in relazione al luogo e a gli elementi naturali. Ha seguito laboratori sull’uso della voce e sul canto tradizionale con Francesca Ferri. Ha conseguito il diploma di burattinaia frequentando il corso di formazione professionale “Il mestiere del burattinaio” presso ”L’Atelier delle Figure” della Cooperativa Arrivano dal Mare (Cervia), con la quale ha lavorato come burattinaia. Dal 2009 al 2014 frequenta un laboratorio di ricerca sulla fotografia come pratica dello sguardo “La foresta democratica” a cura di Alice Benessia in collaborazione con altri artisti internazionali. Da alcuni anni approfondisce la formazione e la specializzazione in teatro delle ombre, partecipando ai workshops internazionali “L’arte Immateriale. Ombre e altri fantasmi della scena. Laboratorio sull’ombra e sul teatro d’ombre” condotti dalla compagnia TeatroGiocoVita. Nel 2016 frequenta l’advance e il masterclass con Norbert Goetz (Theater der schatten) e produce diverse performance con le tecniche della riflessione e del teatro d’ombre tra cui l’istallazione ”Dance Box” che ha portato al Festival Mondial des TheatreMarionettes di Charleville-Mézières. Nel 2018 durante una residenza artistica presso la Lìzé Puppet Art Colony di Taiwan (Cina) realizza la performance di ombre e musica “Vita d’ombre”, tutt’ora in lavorazione. Conduce laboratori di teatro d’ombre per bambini e adulti in scuole e ospedali e insegna nella Scuola annuale di Formazione per Contastorie e Burattinai “L’Atelier delle Figure”
https://www.lestrologhe.it/

Categorie:Verdecoprente