Scritto e musicato da Stefano Greco
con Laura Pece e Stefano Greco, produzione Teatri della Viscosa.
Uno spettacolo CABARET che, attraverso irriverenza, comicità e poesia, racconta miti, superstizioni, storia e curiosità sulla bevanda che ha fatto innamorare gli dei dell’Olimpo. Come finti intenditori, appassionati bevitori o semplici ubriaconi ci addentriamo nel mondo del REDIVINO.
# giovedì 29 luglio h 21,30 Lugnano in Teverina , piazzetta le logge
# sabato 31 luglio h 21,30 Montecchio, slargo via del piazzone
# domenica 1 agosto h 21,30 Alviano, chiostro Castello
* necessaria la prenotazione: 3272804920
Tra canzoni e sketch comici si aprirà un dialogo tra due attori e il pubblico: dal primo intruglio di frutta marcia trovata per caso da un troglodita ai folli riti religiosi degli egizi, dall’antica Grecia alla terra di Enotria (Italia), da Noè alla vita di Gesù, passando per le vigne di oggi finendo con un appello a far rivivere i nostri sensi partendo dal vino…more





Chi siamo
Teatri della Viscosa nasce nel 2010 dall’incontro artistico tra Laura Pece e Stefano Greco. Elemento che ci caratterizza è la commedia dell’arte come base pedagogica, di training e ricerca sulla simbologia e il grottesco. Nel 2012 Produciamo lo spettacolo No T’avevo detto che supera le 100 repliche su tutto il territorio nazionale. Collaboriamo per la trasmissione televisiva Gli Sgommati dal 2012 al 2014 in onda su SkyUno.
Partecipiamo nel 2016 alla Residenza Artistica Verdecoprente in Umbria e nell’estate del 2017 riceviamo il Premio del Pubblico al Palio Ermo Colle (Parma) con lo spettacolo Criucc’-una storia di solidarietà. Nel 2017 e 2018 collaboriamo con il Teatro di Limosa alla messa in scena di due progetti site specific presso il Museo d’arte contemporanea Camusac di Cassino: Pinocchio e la favola del rifiuto, Giulietta senza Romeo… more
Categorie:Verdecoprente