Chiara Celeste

Non era abbellirvi
domenica 23 agosto Guardea h 18.00 – chiesetta di S. Lucia – via G.Marconi, 8

In “Non era abbellirvi” Chiara Celeste parla attraverso la lumen print, un’antica tecnica di impressione fotografica per contatto, tramite la quale l’autrice ci introduce in un viaggio nella natura e nei suoi cicli. “Le lumen sono stampe a contatto realizzate, quindi, senza l’ausilio della fotocamera. Si tratta di una tecnica semplice da realizzare, e praticabile da chiunque voglia scoprire il fascino della natura sulla carta fotosensibile. “Comincio riunendo elementi organici”, racconta l’autrice, “li dispongo su carta fotografica, li immobilizzo sotto una pressa e li espongo alla luce del sole o della luna per una durata che non è mai la medesima, né può essere stabilita a priori.


“Farsi largo tra l’erba medica e i papaveri, riconoscere l’avena sativa, raccogliere gli iris ai lati dei sentieri, indugiare sull’austerità delle calle, odorare gli orti appena innaffiati, confrontare la propria mano con una foglia di fico, rimirare le filigrane in controluce, assumere la stessa posa dei rami ritorti e sfrondati dei gelsi: un giardino è un’incredibile occasione d’intimità, per sperimentare l’essere come un poter-essere, per trasfigurare il corporeo in onirico e tramutare il peso in volo…” (Chiara Celeste)

 

Chiara Celeste
(Avellino, 1987), è una giovane fotografa
. Dopo il diploma in lingue, in modo autodidatta porta avanti i suoi studi in ambito fotografico, spaziando dalle antiche tecniche in camera oscura alla comunicazione visiva. Chiara ha esposto in diverse mostre collettive. È invece una personale quella presentata presso la Galleria PrimoPiano in via Foria, 118 – Napoli, fino al 1° settembre. Non era abbellirvi è il titolo della sua mostra.

Al link https://www.youtube.com/watch?v=ay5c7nG9ajw è possibile vedere un video che racconta, in forma poetica, l’esecuzione delle lumen print di Chiara Celeste,
sito web
www.chiaraceleste.it

1 reply »

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.