L’Ascolto delle cose (primo esercizio) danza
di e con Sabrina Mazzuoli
in residenza ad Amelia
# sabato 5 settembre Amelia h 11.00 Museo Archeologico, sala Pinacoteca – piazza A. Vera, 10
PROGETTO
Quello che m’interessa indagare in questo progetto coreografico è la capacità dell’individuo di essere in ascolto ed in onesto contatto con ciò che lo circonda, con gli accadimenti, gli eventi, le azioni, gli oggetti che lo accompagnano, che gli appartengono oppure che solo lo sfiorano casualmente ma che comunque, in grande o piccola parte, lo trasformano e lo influenzano. Nella pièce, io danzatrice, sono in ascolto delle cose che costituiscono la scena stessa, come metafora del rapporto tra individuo ed evento e l’ascolto, la casualità o la non casualità, che collegano l’uno all’altro. Metto il corpo a disposizione di ciò che c’è diventando archivio e mappa di suggestioni e memorie, arrendendomi all’azione performativa e alla interpretazione di quegli elementi astratti e impercettebili che prendono vita durante la performance. Il pezzo è la prima parte di un progetto coreografico più ampio intitolato Le Cose, che si sviluppa in diversi capitoli, in ognuno dei quali viene affrontato un diverso aspetto della risposta dell’individuo a ciò che c’è e che lo circonda. Questo primo capitolo, L’ascolto delle cose, prevede una sola danzatrice in scena, che attraverso il movimento trasforma lo spazio scenico in un contenitore ricco di, volumi, spazi, ricordi, sensazioni, che a loro volta influenzano il movimento della danzatrice in un gioco di ascolto tra spazio e corpo. Durante la residenza creativa a Verdecoprente festival “l’esercizio” verrà sviluppato in un luogo specifico, non teatrale, e portatore di una storia personale e quindi ispiratore di contenuti e significati; quello che incontrerò durante il periodo di lavoro in questo spazio, oggetti, elementi, persone, racconti, potrà essere coinvolto nella ricerca creativa.
BIO
Laureata in storia del teatro a Firenze si forma come danzatrice in Italia ed in Olanda dove frequenta il corso SNDO della Theatreschool di Amsterdam; porta avanti una personale ricerca artistica nel campo della performance, della coreografia e della video arte. Ha collaborato come danzatrice e performer con vari artisti del teatro e della danza tra i quali, Sara Nesti, Katie Duck, Company Blu, Ilaria Cristini, Dewey Dell, e con artisti visivi e video artisti.
Nel 2013 collabora come coreografa e performer con il video artista australiano David Rosetzky per la realizzazione della sua opera video “Incomplete-Open”. Nel 2013 crea il solo “Ora, è un sole perfetto” finalista al premio Cortoindanza di Cagliari, nello stesso anno, al premio video “la danza in 1 minuto”, vince la menzione speciale come best Concept conferita da Cinedans. Attualmente danza per il gruppo RAn-Network diretto da Sara Nesti, e lavora a propri progetti coreografici e video, tra questi si dedica alla piece “Le cose” performance costituita da più capitoli connessi tra loro ma nello stesso tempo autonomi...pagina vimeo
Categorie:residenze artistiche, Verdecoprente
1 reply »