Progetto Tra le mani danza
di e con Anna Claudia Romeo
In residenza dal 1 al 13 novembre
Incontri con le scuole di Montecchio e Lugnano 7/8/9 novembre
Restituzione / prova aperta 12 nov h 11 Oasi WWF Lago di Alviano
L’idea di questo progetto nasce da una frase di una poesia di Whitman: “Questo non è un libro, chi lo tocca, tocca un uomo (E’ notte? Siamo soli?). E’ me che hai afferrato, e che afferra te, io balzo dalle pagine fra le tue braccia.” (Da “So long!”, Walt Whitman).
Quando ho letto questa frase, ho subito pensato alle tante cose che teniamo quotidianamente tra le mani. Da dove vengono e chi le ha fatte? Oggigiorno siamo naturalmente bombardati di informazioni: più o meno sappiamo cosa inquina, sappiamo da dove vengono le magliette a prezzi stracciati… Però poi le difficoltà economiche, le abitudini, l’impossibilità oggettiva di cambiare tutto e tutto d’un colpo ci portano spesso a continuare a vivere come se queste cose non le sapessimo. Io penso che comunque rimanga del dolore in giro, nelle nostre vite e penso che le persone ne siano sotto sotto intimamente toccate.
Ma cosa possiamo fare? Possiamo fare del nostro meglio. Forse uno sguardo più partecipe e interessato a cosa teniamo tra le mani ci potrà aiutare. Farci più domande insieme, forse stempera un po’ il dolore che ci circonda e lo rende più affrontabile e perché no, modificabile. Come diceva Goethe: “Con le pietre che ci ostacolano il cammino possiamo costruire qualcosa di bello”. E magari riusciremo presto a costruire qualcosa di bello per tutti.
Anna Claudia Romeo
Nasce nel 1985 a Venezia. Nel ’92 inizia lo studio della danza classica presso la scuola di Luciana De Fanti a Mestre. Durante la formazione lavora occasionalmente come allieva danzatrice per piccole compagnie di teatro- danza. Viene ammessa al centro di danza contemporanea Laban, a Londra, dove si diploma nel 2008 e ottiene una borsa di studio per un corso di perfezionamento presso il Dartington College of Art, Devon UK. Nel 2012 si trasferisce in Germania, inizia a studiare improvvisazione (Rosalind Crisp, Martin Kilvady, David Zambrano) e partecipa a vari progetti (Line Schaper, Liz Magic Laser/ Sanya Kantarovsky, Sasha Waltz). Dal 2014 vive a Venezia, insegna Pilates e porta avanti Clorofilla, la propria ricerca sul movimento.
Categorie:Verdecoprente