acquasumARTE

progetto “Audio-Video Memory Experiencesite specific – multimedia
di Maurizio Capisani, Sabrina Conte – Ass. AcquasumArte
con la collaborazione di Vocabolomacchia teatro.studio/ass. Ippocampo
In residenza artistica a Lugnano in Teverina dal 18 luglio al 6 agosto
Restituzioni 4/5/6 agosto dalle 19.30 alle 23.30_partenza dalla galleria di Palazzo Pennone
Prenotare l’orario di partenza al numero 327 2804920.
E’ gradito un contributo libero a favore del progetto Verdecoprente residenze.

Audio-Video Memory Experience, è un progetto site-specific da riscrivere e costruire ogni volta a partire dai luoghi in cui viene realizzato, perché è proprio da essi che trae ispirazione: dal territorio in cui viene creato, la sua storia, le persone che ci vivono, il rapporto tra presente e passato, la modificazione dei luoghi nel tempo. Attraverso la residenza artistica al Verdecoprente, ispirati dai luoghi intrecciando storia, leggenda, vita e immaginazione, andremo a comporre un percorso multimediale per singolo spettatore.

Nelle giornate previste per la restituzione al pubblico, lo spettatore riceverà in dotazione un dispositivo video (tablet-smartphone, iPod, ecc.) e indosserà un paio di cuffie audio. Gli verrà indicato un punto di partenza, e una volta avviato il file audio-video contenuto nel dispositivo, una voce registrata e le immagini sul display lo guideranno lungo il percorso. Narrazioni, musiche, accadimenti, incontri: attraverso il dispositivo audio-video, lo spettatore non riceverà solo le istruzioni su come procedere, ma vivrà, immagine dopo immagine, il passato pre-registrato che andrà a mescolarsi con il suo momento presente, l’esperienza altrui a sommarsi alla propria. Un cambiamento di percezione a favore di un costante dialogo interiore.

Stampa link:
OrvietoNews _ OrvietoSi _ TerniOnline _ UmbriaCultura _ Atlantide _ TerniLife _
ProvinciaTerni _

Galleria fotografica – ph- rossella viti, roberto giannini

Maurizio Capisani e Sabrina Conte, gli artisti in residenza, hanno fondato nel 2007 insieme a Sonia Conte, l’associazione acquasumARTE. Il gruppo artistico, a cui si aggiunge in seguito Francesco Cimino, realizza performance art, letteratura d’azione, teatro filosofico e progetti media-interattivi. Da anni esplora i confini tra linguaggio teatrale e arti visive. Gestisce per cinque anni uno spazio culturale a Pavia attivando la collaborazione con artisti e curatori di differenti discipline e svolgendo un’intensa attività di produzione e programmazione culturale. Nel 2011 vince il bando di Fondazione Cariplo “Avvicinare nuovo pubblico alla cultura” con un progetto di arte urbana. Dal 2012 ha sede a Milano. Qui produce presso le Officine Creative Ansaldo un progetto artistico multidisciplinare (ideando performance site-specific, spettacoli teatrali, laboratori e mostre di arte visiva), partecipa a Coreografia D’Arte Festival presso Art Center Spazio Tadini ed a IT Festival 2014/2015. Presenta i propri lavori, in Italia e all’estero cercando spesso contesti alternativi a quelli teatrali. Nell’ottobre 2015 debutta con “Shoot the Queen”, la più recente produzione, al MAAM (Museo dell’Atro e dell’Altrove) di Roma diretto da Giorgio de Finis e nel giugno 2016 partecipa al Milano Off Isola Festival. Cura i podcast di “Lettere Marziane” e a Pavia, dal marzo 2016, ha dato vita al progetto di Residenza Artistica: La casa di Amleto International Artists Residency.

web link:
www.acquasumarte.it
www.acquasumartecontemporaryart.eu
www.lacasadiamleto.org
www.facebook.com/acquasumartecontemporaryart

Categorie:Verdecoprente

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.