Impronte

26 settembre ore 10.30 centro sociale Penna
incontro – narrazione con le scuole primarie di Penna in Teverina

una proposta di VERDECOPRENTE FESTIVAL.0
con la guida e la regia di Rossella Viti
e i materiali degli artisti di teatro, arti visive e tessili partecipanti al festival.0.

Gli artisti di Verdecoprente Festival.0 giocano a nascondersi nel verde – coprente, lasciando che siano le loro impronte, raccolte in un video, a parlare per loro. E’ un invito ai bambini ad andare in esplorazione dei ‘paesaggi che ci nutrono’, un mondo dove si parlano i linguaggi dell’arte e della creatività, della natura e dei suoi abitanti. Attraverso testi di fiabe e racconti brevi come haiku, con immagini fotografiche e video, suoni e voci, i bambini sono coinvolti in una ricerca insieme poetica e giocosa, leggera e intensa, per scoprire tracce, per farle proprie, per lasciarle di nuovo dopo averle trasformate. Durante l’incontro si chiederà ai bambini di registrare la propria voce e, se possibile, di parlare in video. Sono necessari carta e penne per fase di scrittura creativa.

L’incontro-narrazione è centrato sulla ‘figura’ dell’impronta, ritenuta particolarmente interessante per via della molteplicità delle sollecitazioni e suggestioni che propone, dell’immediato legame che si attiva nell’osservatore tra impronta, traccia, e mondo dell’immaginario. “Impronte” è condotto intrecciando linguaggi visivi e sonori, non verbali e verbali, tecnologie multimediali e racconto orale.
E’ una forma performativa fortemente esperienziale.

Produzione ©Verdecoprente Festival 2012

 

impronte di roberto giannini

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.