CONNESSIONI | progetto di VIDEO ART
# 9 settembre | spazio Verdecoprente, Lugnano in Teverina
Ideazione e cura di Raffaella Tomellini.
Montaggio video Fabio Melotti.
Connessioni nasce nell’aprile 2020. C’era il desiderio di stare in contatto nonostante il confinamento, la solitudine, le troppe parole dei notiziari. E allora è emersa una domanda: si può stare “in connessione” guidati da una parola sola, nell’arco di una giornata, tra persone lontane?
Una giornata che sarà un video condiviso in rete.
Questo, nei tempi attuali, sarà il nostro ‘esercizi sul valico’. Raffaella Tomellini in connessione con: Filippo Abrate (musicista), Simona Ceccobelli (attrice-performer),
Sabrina Vivalda (pittrice), Monica Bracciantini (pittrice),
Roberto Giannini (performer-pittore), Marcello Paolocci (guida escursionistica)
Giuseppe Mongiello, Gionata Girardi, William Lowry (visual artist)
Rossella Viti (artista-autrice).
Raffaella Tomellini, artista, nel 1993 sposa il Teatro abitando la scena come attrice sotto la direzione di numerosi registi italiani (Pietra Selva, Michele Perriera, Valeriano Gialli, Luciano Nattino, Alessandra Rossi Ghiglione, Pippo Delbono) e dialogando sul palcoscenico tra gli altri con Franco Branciaroli e Massimo Verdastro.
Fino al 2018 compie il suo percorso con la Compagnia Viartisti sviluppando e nutrendo il progetto Teatrimpegnocivile e dal 2002 inizia a sviluppare una propria poetica del teatro curando regie e dando vita a proprie creazioni – dall’universo di Franz Kafka, di Alda Merini, di Hans Christian Andersen, di Raymond Carver – poi affidandosi a figure femminili emblematiche, ispiratrici di coraggio, come Anne Frank e Malala Yousafzai, nella creazione di drammaturgie originali per propri monologhi e ricevendo il patrocinio di Amnesty International Sezione Italia.
Nel frattempo il suo interesse si orienta verso la performance, verso un tema di silenzio, di essenza di parola, di presenza sublime del corpo. Dal 2012 si forma con la coreografa Doriana Crema e poi fonda insieme a lei e a Fabio Castello il progetto “Solitudo visioni per una comunità creativa”, progetto formativo e performativo in collaborazione con Comunità Monastica di Bose (Bl), Piattaforma Danza Torino, Lavanderia a Vapore di Collegno (To) / Centro Regionale per la Danza. Nel 2016 dà vita al progetto public walk “Sois gentil et tiens courage” Amsterdam, per indagare il senso della memoria nell’azione del cammino, accompagnandosi con il fotografo Kerron Riley. Con Andrea Tomaselli, cineasta torinese, si concede brevi incursioni nei film d’autore “Zooschool” nel 2005 e “Kyo” nel 2019.
Attualmente sta terminando la scrittura di un testo per il teatro dedicato al tema della perdita, collabora stabilmente con gli artisti del collettivo Compagnia Tecnologia Filosofica per il Festival Morenica, con l’attore Oreste Valente per un cortometraggio dedicato a Federico Fellini, con Piccola Compagnia della Magnolia per la realizzazione di un radiodramma genere fantascienza. Nel tempo sospeso della quarantena, trascorsa nella sua città, Torino, emerge la video installazione “salomèdance”, testimonianza intima del confinamento nel quartiere Aurora. L’opera viene selezionata per la Mostra Collettiva di Arte Contemporanea “Thisisnotquarantine” presso l’ex Teatro Macario di Torino dall’11 al 24 luglio 2020.
Canale youtube
Categorie:Verdecoprente