Verdecoprente 3 tappa

logoverdecoprente©rossvitiVERDECOPRENTE FESTIVAL  2013

Dedicato a Maria Lai

Ringraziamo tutti i partecipanti all’asta per Verdecoprente Festival, in particolare: Attilio Faroppa – Ludovico Massari – Didier Delhoux – Rossella Viti – Emanuela Dal Fabbro – Magda Viti – Donatella Bonanni – Aurora Ghielmini – Piero Brega – Oretta Orengo – Carlo Gori – Adriano – Gloria Vatteroni – Marco Rossi – Elena Del Signore.

III tappa di attraversamento del paesaggio, tra nature e culture.

Venerdì 28 giugno ore 19.00 – 22.30
Casa del Sole ARCI Ragazzi, via A. Moro 85/a, Amelia (Tr)
.
‘Oggetti a reazione poetica’
Asta di oggetti donati e comprati per sostenere la cultura, l’arte e la creatività. Nella cornice di una raccolta fondi destinata a sostenere il festival, Verdecoprente invita tutti ad un incontro tra memoria, gioco e narrazione. Per ricordare e riaffermare il poetico come valore, investimento, nutrimento.
.

.
astaCorriereWeb
.
Verdecoprente festival è
Teatro, Musica, Danza, Arti Visive, Percorsi di ascolto e visioni
Residenza artistica creativa
Paesaggi con Teatro /Laboratorio della comunità amerina.
.
Ringraziamo ARCI Ragazzi Amelia per la collaborazione e tutti i cittadini e gli enti che sostengono il festival.
.
‘OGGETTI A REAZIONE POETICA’
donati, comprati e raccontati per la cultura, l’arte e la creatività.
“Oggetto a reazione poetica” è una ‘definizione’ dell’architetto Le Corbusier per descrivere la necessità di associare agli edifici razionali un necessario ed indispensabile fattore artistico.
..
Che cos’è l’asta di Verdecoprente
E’ una particolare asta a cui tutti possono partecipare, portando un oggetto da vendere e/o acquistandone uno. Il ricavato dell’asta contribuirà a promuovere “Verdecoprente festival 2013” e i suoi progetti a sostegno della cultura, della creatività, dell’arte. Come in tutte le aste ci sarà un banditore ed un prezzo base che sarà stabilito dalla stima del valore intrinseco e simbolico dell’oggetto..
Oggetti all’asta

Ogni oggetto può essere messo all’asta purché sia definito e riconoscibile nel suo valore, sia oggettivo che simbolico. Può essere un’opera d’arte, un pezzo da collezione, una creazione artigianale, uno strumento di lavoro o di gioco, anche non più in uso, un oggetto di arredamento raro, o altro. Qualsiasi oggetto porta con sé un doppio valore, quello riconosciuto dal mercato e quello della sua storia personale, che può renderlo ‘oggetto a reazione poetica’, non solo per chi lo possiede, ma anche per gli altri. Bisogna allora raccontarlo.
Il testo collegato
Ad ogni oggetto posto all’asta dovrà essere collegato un testo, più o meno breve, che abbia un legame con l’oggetto stesso. Può essere un’originale descrizione, o la storia che collega l’oggetto al suo proprietario, o ad un’altra persona, può essere una storia a sé stante avente rapporto, esplicito o meno, con l’oggetto.
Il comitato di accoglienza
E’ formato dai promotori del Verdecoprente festival 2013, che accoglieranno i partecipanti – proprietari e, in forma riservata, prenderanno in esame gli oggetti proposti e il testo collegato, suggerendo, consigliando, concordandone sia la presentazione che il prezzo base con cui proporlo all’asta.
Ringraziamenti
Tutti coloro che metteranno un oggetto a disposizione dell’asta saranno segnalati come sostenitori sul sito del festival.
Spuntino
Durante l’asta ci si potrà rifocillare con spuntini salati e dolci. Con gli organizzatori anche i partecipanti sono invitati a portare un contributo gastronomico..
Per partecipare e altre informazioni
teatrostudio@vocabolomacchia.it
0744 902749 / 339 6675815
.
Sarà possibile presentare oggetti e racconti entro il 24 giugno, grazie.
.
La direzione del festival

Roberto Giannini e Rossella Viti
Vocabolomacchia teatro.studio