Stage per volontari e studenti
Verdecoprente Festival.0 è un evento dedicato ai “paesaggi che ci nutrono” spazi in cui culture e nature si incontrano prendendo forma nelle scene, nelle arti e nelle poetiche contemporanee. Teatro, musica e canto, percorsi multimediali e installazioni sono le scritture con cui si delinea il percorso nello spazio scenico del comprensorio Amerino, nella provincia di Terni. Dal 25 al 30 settembre gli eventi del festival si sviluppano in 5 comuni: Alviano, Amelia, Giove, Lugnano e Penna in Teverina, e a Mugnano (Vt) nel Lazio, subito al di là del tevere. In corrispondenza con le Giornate Europee del Patrimonio emanate dal Consiglio d’Europa MIBAC.
Caratteristiche dello stage
Il contesto richiede capacità di lavorare in equipe, puntualità, rispetto delle indicazioni, motivazione e disponibilità ad assumere ruoli e impegni diversi, (supporto organizzativo, logistico, al pubblico, alla comunicazione e promozione sui network). E’ richiesta autonomia negli spostamenti. Lo stage è aperto a persone di età superiore ai 18 anni, residenti e non nel territorio del festival, con e senza esperienze pregresse.
Periodo: tra il 25 e il 30 settembre, in orario da concordare. Per studenti universitari lo stage dà accesso al riconoscimento di CFU crediti formativi. L’Associazione Ippocampo è Ente Accreditato alla Formazione dal Ministero dell’Istruzione (DM 177/00 DIR.VA 90/03); convenzionato con SOUL per tirocini formativi.
Per informazioni
Vocabolomacchia teatro.studio Associazione Ippocampo 0744.902749 Roberto Giannini mob. 327 2804920
e-mail teatrostudio@vocabolomacchia.it
.
vai al comunicato
dell’Università Sapienza di Roma
Dip.to di Storia dell’Arte e Spettacolo
.
.
.
Categorie:festival, laboratorio, residenze artistiche, teatro, Verdecoprente
ho messo in prima pagina e nella sezione interna la vostra iniziativa che trovo molto bella spero poter partecipare e conoscervi
silvana leali
Ciao Silvana,
ti autorizziamo e soprattutto ti aspettiamo al Festival
ciao
roberto giannini
ho scoperto stamattina la vostra rete abito a Terni e condivio la vostra iniziativa che vorrei far conoscere sul sito , se mi autorizzate http://www.silvanarositaleali.com un sito ponte tra il territorio e i luoghidella psicanalisi -è vero la natura ci nutre grazie
grazie letizia! ti aspettiamo
Ma che bello!